EUROCHOCOLATE

La manifestazione è un appuntamento interamente dedicato alla tradizione cioccolatiera italiana e internazionale, attirando tantissimi turisti e produttori di cioccolato, artigianali ed industriali, che vendono i loro prodotti nelle vie della città in spazi espositivi attrezzati. Durante la manifestazione vengono allestiti numerosi eventi, spettacoli (e anche comiche) e iniziative culturali animando con percorsi di degustazione, performance, happening le vie, le piazze e i luoghi d’arte e di tradizione del centro storico della città di Perugia.

Dal 19 al 28 ottobre 2018

UMBRIA JAZZ

Umbria Jazz, tra i più importanti festival a livello internazionale, ha visto fin dalla sua nascita nel 1973 i più grandi musicisti esibirsi sui suoi palchi.
Negli anni il Festival ha cambiato volto nella formula, ma non ha mai tradito lo spirito e l’identità che ne hanno fatto negli anni, insieme alla qualità delle proposte artistiche, la fortuna.
Umbria Jazz è riuscita a creare un evento dai grandi numeri e dalla visibilità internazionale in una città e una regione relativamente piccole: la sua prima edizione fu una scommessa, una sfida, che oggi può dirsi vinta.

Dal 13 al 22 luglio 2018

 

FESTIVAL DEI DUE MONDI

Il Festival dei Due Mondi diIl Festival dei Due Mondi, è uno dei più importanti appuntamenti di spettacolo e di cultura internazionali. La manifestazione, nota in tutto il mondo da 60 anni, ha luogo a Spoleto, magnifica città d’arte dell’Umbria.
Dinamico, sofisticato, innovativo, il Festival, dal 2008 sotto la direzione di Giorgio Ferrara, porta in scena, ogni estate, per 17 giorni, le eccellenze dell’Opera, della Musica, del Teatro e della Danza oltre a ospitare una sezione di Arte e numerosi Eventi speciali.

 

QUINTANA DI FOLIGNO

Uno degli appuntamenti da non perdere per chi viene in Umbria e non solo è senza dubbio la Giostra della Quintana, che si svolge a Foligno a giugno e a settembre. Durante i giorni di Quintana la città si anima con l’apertura delle 10 taverne rionali dove si possono gustare i piatti tipici della gastronomia secentesca che esaltano la qualità dei prodotti tipici del territorio. L’atmosfera è coinvolgente e lo spettatore viene accompagnato in un indimenticabile viaggio a ritroso nel tempo. La gara al Campo è esaltante e scatena l’entusiasmo di migliaia di spettatori. E’ il momento della sfida tra i cavalieri dei 10 rioni, in cui è divisa Foligno, che si contendono il Palio. La Giostra della Quintana è la gara più avvincente e difficile che si svolga in Italia e per questo è stata definita l’Olimpiade dei Giochi di Antico Regime.

GAITE DI BEVAGNA

Il Mercato delle Gaite trae ispirazione dall’antica divisione di Bevagna (PG) in quattro quartieri denominati Gaite. Su di essa si basava l’organizzazione amministrativa della città in epoca medievale.  Lo scopo della manifestazione è quello di ricostruire, con la maggiore attinenza storica e dovizia di particolari, la vita quotidiana degli abitanti di Bevagna nel periodo compreso tra il 1250 e 1350.

Dal 15 al 24 Giugno 2018

J’ANGELI 800 PALIO DEL CUPOLONE 2018

Rievocazione storica del 1800 che vede la città di Santa Maria degli Angeli divisa in Tre Rioni: Rione Fornaci, Rione Ponterosso e Rione del Campo. Giunti ala terza edizione Santa Maria degli angeli si tingerà per 10 giorni di rosso giallo e blu.

S. Maria degli Angeli, dal 9 al 17 Giugno!

CALENDIMAGGIO DI ASSISI
 
Giunto quest’anno alla sessantaquattresima edizione, l’evento vede protagoniste la Nobilissima Parte de Sopra (il suo simbolo sono i gatti mammoni, il colore è il blu) e la Magnifica Parte de Sotto (caratterizzata da una torre e dal colore rosso).
Le due fazioni in cui è tradizionalmente divisa la città in senso verticale e che si sfidano in varie prove di abilità, con l’obiettivo di conquistare il Palio che viene assegnato, da una giuria di esperti, il sabato sera, giornata conclusiva della kermesse.

UMBRIA FIERE EVENTI

Scopri tutte le fiere disponibili nel complesso fieristico di Bastia Umbra.!